Back to top

Rinuncia alla proprietà di cane

(Regolamento)
  • Servizio attivo
Procedimento di rinuncia alla proprietà di cane

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Domanda di rinuncia alla proprietà di cane
Copia del documento d'identità
Copia dell'attestazione ISEE
(da allegare in caso di diritto di esenzione lettera A)
Documentazione comprovante lo stato di necessità
(da allegare in caso di diritto di esenzione lettera B)
Libretto sanitario dell’animale
(se disponibile)

Costi

tariffa (se non esonerati)200,00 €

Il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico bancario intestato al Comune di Sanremo IBAN: IT 30 Z 05387 22700 000047234052 indicando come causale “Contributo per rinuncia proprietà cane” (tranne i casi di esenzione A e B indicati nel modulo).

La ricevuta di pagamento dovrà essere allegata all'istanza.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene la rinuncia alla proprietà del cane.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Categorie:
Ultimo aggiornamento: 04/09/2025 12:39.42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?