Back to top

Mensa scolastica

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Informazioni relative al servizio di refezione scolastica
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Il servizio di ristorazione scolastica è rivolto agli alunni della scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di primo grado statale (quando previsto) ubicati sul territorio cittadino.

Approfondimenti

I menù delle mense scolastiche sono validati dall'Asl e si articolano su 4 stagioni prevedendo trimestralmente il cambio dei menù come segue:

  • settembre, ottobre e novembre
  • dicembre, gennaio e febbraio
  • marzo, aprile e maggio
  • giugno, luglio e agosto

Per la verifica e il controllo della Ristorazione Scolastica è prevista una Commissione mensa (come da determinazione dirigenziale n.4259 del 28/9/2023 e determinazione dirigenziale n. 1654 del15/04/2024).

Le domande per ottenere la riduzione/gratuità del buono pasto (€ 1,70), devono essere presentate ON LINE all’Ufficio Scuola (secondo le modalità e i tempi indicati annualmente). Si farà riferimento ai parametri del Minimo Vitale vigenti.

  • GRATUITÀ della tariffa del buono mensa in presenza di parametro ISE pari a 0,00 (anno in corso)
  • GRATUITÀ della tariffa del buono mensa per l’alunno/a in possesso di una certificazione attestante l’HANDICAP (lieve, medio, grave) ai sensi della L. 104/1992 per ottenere la quale occorre allegare il certificato in corso di validità ai sensi della L. 104/1992.
  • GRATUITÀ della tariffa del buono mensa per l’alunno/a che usufruisce dei benefici del III° alunno/a (e successivi) ossia nel caso in cui risultino almeno tre alunni fruitori del servizio mensa erogato dal Comune di Sanremo
  • RIDUZIONE a € 1,70 della tariffa del buono mensa in presenza di Indicatore Situazione Economica (ISE) inferiore al minimo vitale (anno in corso)

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Il servizio di ristorazione scolastica è rivolto agli alunni della scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di primo grado statale e dei nidi comunali cittadini

A partire dall’anno scolastico 2024/2025 il servizio gestione buoni mensa scolastici (relativamente ai nidi d’infanzia-scuole dell’infanzia –primarie) è stato attivato un nuovo sistema informatico denominato SOFTWARE SCHOOL.NET, fornito dalla Ditta Etica Soluzioni s.r.l,, che consentirà di gestire in modalità integrata i pagamenti online, lo scarico della certificazione 730, le comunicazioni mediante un portale Web multilingua e una nuova APP per Smartphone, ecc.

Con la nuova soluzione informatica, le famiglie potranno effettuare i pagamenti per il servizio di ristorazione scolastica (buoni scuola e buoni Nido) direttamente online dall’APP/Portale con il canale PagoPA: potranno scegliere tra svariati canali di pagamento online (esempio carta di credito, Satispay, ecc.) oppure generare tramite l’APP/Portale un avviso di pagamento e pagarlo sul territorio negli sportelli convenzionati (Banche, Poste, esercenti convenzionati, ecc.). Il pagamento effettuato con PagoPA sarà automaticamente aggiornato sull’APP/Portale: i genitori potranno così monitorare tutti i pagamenti effettuati.

Si riportano qui di seguito i link per l'accesso ai portali di pagamento:

Con l’attivazione del nuovo software NON varierà alcuna modalità circa l’iscrizione al servizio e la prenotazione dei pasti. Le iscrizioni al servizio continueranno ad essere gestite dagli Istituti con le stesse modalità già in uso; la rilevazione dei presenti/assenti alla mensa continueranno ad essere gestite dal personale scolastico; le famiglie potranno monitorare le presenze/assenze rilevate sulla nuova APP/Portale a partire da settembre 2024.

Per chiarimenti: ufficio.scuola@comune.sanremo.im.it

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere tutta la documentazione prevista.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio direttamente online tramite la tua identità digitale

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 18/08/2025 12:47.19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?