Il servizio è rivolto a tutti i cittadini i cui dati personali siano oggetto di trattamento da parte degli uffici comunali o di soggetti esterni a cui il comune ne abbia affidato il trattamento.
Approfondimenti
La tutela dei diritti in materia di protezione dei dati personali è disciplinata dal regolamento europeo 2016/679 che prevede l'obbligo di rispettare i principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità, minimizzazione dei dati, limitazione della conservazione, integrità e riservatezza. Il titolare del trattamento è il comune di Sanremo che ha designato i dirigenti quali responsabili interni del trattamento. Ogni cittadino, inoltre, ha diritto ad essere informato sulle modalità del trattamento dei propri dati e di esercizio dei propri diritti.
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Domanda di esercizio dei diritti di protezione dei dati personali
Copia del documento d'identità
Costi
Tipo di pagamento
Importo
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente il cittadino può presentare una segnalazione all'ente finalizzata a ottenere l'eventuale rimozione o modifica dei propri dati personali, nel caso in cui siano stati indebitamente o erroneamente trattati.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: 1 mese, prorogabile fino a 3 mesi in casi di particolare complessità.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.