Back to top

Passo carrabile: volturazione dell'autorizzazione

(urn:nir:presidente.repubblica:decreto:1992-12-16;495~art46)
  • Servizio attivo
Procedimento di volturazione dell'autorizzazione

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini in possesso dell'autorizzazione per l'apertura di un passo carrabile per il transito di veicoli, che necessitano di chiedere una volturazione dell'autorizzazione.

Approfondimenti

Il divieto di sosta in prossimità del passo carrabile comporta una occupazione del suolo pubblico che, altrimenti, sarebbe destinato alla sosta dei veicoli. 

In presenza di accessi a raso, l'area in cui è vietato sostare deve essere inferiore a 10 m².

L'occupazione di suolo pubblico è soggetta al pagamento del canone unico patrimoniale da effettuare contestualmente al rilascio della concessione o dell'autorizzazione (Legge 27/12/2019, n. 160, art. 1, com. 835).

La domanda di rilascio della concessione o dell'autorizzazione all'occupazione equivale alla presentazione della dichiarazione da parte del soggetto passivo.

Il cartello di passo carrabile deve avere (Decreto del Presidente della Repubblica 16/12/1992, n. 495, art. 120):

  • dimensioni pari a 45x25 cm (normale) o 60x40 cm (maggiorato)
  • in alto, l'indicazione dell'ente proprietario della strada che ha rilasciato l'autorizzazione e, in basso, il numero e l'anno del rilascio. Senza questi dati il segnale è inefficace.

Di norma, il cartello deve essere installato parallelamente all'asse della strada, su porte o cancelli.

L'installazione e la manutenzione del cartello sono a cura e spese del titolare dell'autorizzazione.

Fac Simile Cartello

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Domanda per il rilascio di autorizzazione voltura passo carraio
Copia del documento d'identità
Copia atto di proprietà oppure visura catastale
(che dimostri che la destinazione d’uso del passo carraio, sia classificato CATEGORIA C6)
Planimetria della zona con indicato le dimensioni del passo carraio, la larghezza del marciapiede, le distanze del passo carrabile dagli incroci o curve
Documentazione fotografica
(dell'area interessata)
Copia del permesso di costruire, D.I.A – S.C.I.A. – condono edilizio
Copia della richiesta di pagamento tassa inviata al precedente proprietario dall’ABACO
Documentazione attestante i versamenti effettuati
(€ 50,00 per spese per istruttoria pratica)

Costi

Tipo di pagamentoImporto
Marca da bollo
16,00 €
spese di istruttoria pratica50,00 €

Da versare sul seguente codice IBAN: IT 30 Z 05387 22700 000047234052

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'autorizzazione.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 03/10/2025 15:26.07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?