Back to top

Subingresso nella concessione demaniale marittima

(Regolamento)
  • Servizio attivo
Procedimento di subingresso nella concessione demaniale marittima

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a persone fisiche, operatori economici e associazioni sportive che intendono subentrare n una concessione demaniale esclusivamente nei seguenti casi:

  • decesso del concessionario, nel qual caso gli eredi subentranti devono presentare richiesta entro sei mesi dal decesso
  • cessione d’azienda (la domanda va presentata sia dal cedente, sia dal subentrante)
  • trasferimento della proprietà dell’immobile di cui l’area in concessione è pertinenza (la domanda va presentata sia dal cedente, sia dal subentrante)

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Previa verifica dei requisiti del soggetto subentrante, vengono richiesti gli adempimenti necessari alla stipula della licenza di subingresso (Deposito cauzionale e Imposta di Registro).

Istanza di subingresso nella concessione demaniale marittima
Copia fotostatica documento di identità in corso di validità del firmatario ed idoneo documento da cui risulta il potere di firma
(soggetto collettivo)
Copia validata e completa dei codici ID e Codice del modello D1 compilato attraverso l’applicativo DOCOL presente nel Portale Integrato del Demanio Marittimo SID - Portale del Mare
Ricevuta diritti di segreteria e istruttoria
(pari a 300,00 €)

Costi

Tipo di pagamentoImporto
Marca da bollo
(per la presentazione della domanda)
16,00 €
spese d’istruttoria300,00 €

In fase di rilascio del titolo concessorio è previsto il versamento di:

  • marche amministrative da 16€ ogni 150 righe per l’atto concessorio
  • deposito cauzionale
  • imposta di registro

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Quale istanza deve essere presentato il modello D4 compilato attraverso l’applicativo DOCOL presente nel Portale Integrato del Demanio Marittimo SID - Portale del Mare validato e completato dai codici ID e Codice.

All’istanza devono essere allegati:

  • copia fotostatica documento di identità in corso di validità del firmatario ed idoneo documento da cui risulta il potere di firma (soggetto collettivo)
  • copia dell’atto costitutivo e statuto registrati (solo per persone giuridiche, quali a titolo esemplificativo società, associazioni, fondazioni)
  • copia dell’atto notarile/scrittura privata che giustifica il subingresso
  • ricevuta diritti di segreteria e istruttoria (pari a 300,00 €)

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene licenza di subingresso nella concessione demaniale vigente.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
Categorie:
Ultimo aggiornamento: 03/10/2025 15:25.45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?